Salta il contenuto

Notturlabio

Quaderno, archivio, strumento di approssimazione | Federica Arnoldi

Довлатов

Una certa freschezza

Novembre

Stefano Zangrando, Fratello minore

Alessandra Sarchi, Il dono di Antonia

Gli irraccontabili di Lemebel

7 Giugno 202027 Febbraio 2021 Federica ArnoldiRecensioni e saggi

Pedro Lemebel, le perle della transizione

Quando militava nel collettivo Las Yeguas del Apocalipsis, Pedro Lemebel  (1952 – 2015) metteva i tacchi neri per rivendicarne la funzione sociopolitica. Erano in due, lui e Francisco Casas, ma sembravano una moltitudine, dal baccano cheContinue reading

5 Maggio 202011 Giugno 2020 Federica ArnoldiNote e appunti

Jorgito Font

Jorgito, il più piccolo dei Font, l’ultimo arrivato, ha appena imparato a soffiarsi il naso ed è già un pezzente. A lui Bolaño dedica poche righe delle ottocento e passa pagine de I detective selvaggi,Continue reading

1 Maggio 20207 Dicembre 2021 Federica ArnoldiNote e appunti

Buon Primo Maggio

Calze, fiori, rocchetti e filati per queste operaie del calzificio Germani che sfilano lavorando. A Bergamo, il Primo maggio del 1954. Una di loro, la ragazza in terza fila, sembra che abbia appena terminato unContinue reading

12 Aprile 202010 Giugno 2020 Federica ArnoldiNote e appunti

Renzo si perde

Suggestionato dall’atmosfera della sommossa, Renzo – un po’ entusiasta, un po’ incosciente – si ritrova a partecipare ai tumulti di Milano senza nemmeno capire bene che cosa stia succedendo. Viene arrestato ma riesce a scappareContinue reading

1 Febbraio 202027 Febbraio 2021 Federica ArnoldiRecensioni e saggi

Valeria Luiselli, Carte false

In uno dei suoi componimenti in prosa*, César Vallejo, tra i più grandi poeti di lingua spagnola, paragona la casa a una tomba, perché entrambe, secondo l’autore peruviano morto a Parigi alla vigilia dell’entrata dellaContinue reading

25 Dicembre 201922 Febbraio 2020 Federica ArnoldiRecensioni e saggi

Elogio della forma breve: 5 libri per Natale

Le Feste si avvicinano. Molti le passano in famiglia, al caldo, protetti dalle incursioni dell’aria del Nord che scavalca le Alpi, al riparo dai grattacapi sul lavoro, che possono ragionevolmente essere lasciati fuori dall’uscio diContinue reading

30 Ottobre 201927 Febbraio 2021 Federica ArnoldiRecensioni e saggi

Le creature di Alejandra Costamagna

Durante un conflitto a fuoco raramente si ha l’occasione di fermarsi a riflettere sulle sorti dei volatili di piccola taglia, quelli che, come i passeri, ben si adattano alla prossimità dell’uomo, locatari di tetti, muri,Continue reading

18 Ottobre 201927 Febbraio 2021 Federica ArnoldiRecensioni e saggi

Andrés Felipe Solano, Cementerios de Neón

Quando, nella seconda metà degli anni Quaranta, gli Stati Uniti iniziarono a perimetrare il pianeta segnando il confine tra la democrazia e il comunismo, la Colombia stava già sprofondando in uno dei periodi peggiori dellaContinue reading

2 Settembre 20192 Settembre 2019 Federica ArnoldiInterviste

Vite vulnerabili | dialogo con lo scrittore cileno Pablo Simonetti

 Nella primavera del 2018, Pablo Simonetti, tra le voci più importanti della letteratura cilena contemporanea, è stato a Torino, Napoli, Roma e a Milano per presentare il suo libro di racconti Vite Vulnerabili, pubblicato in ItaliaContinue reading

20 Agosto 201920 Agosto 2019 Federica ArnoldiRecensioni e saggi

Federico Falco, Silvi e la notte oscura

Ha senz’altro ragione Lucas, parente argentino del signor Palomar, quando, dopo avere rilevato il “ritorno sfrenato e turistico alla Natura”, manifesta tutta la sua diffidenza verso l’atteggiamento diffuso di chi guarda “alla vita di campagnaContinue reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Довлатов
  • Una certa freschezza
  • Novembre
  • Stefano Zangrando, Fratello minore
  • Alessandra Sarchi, Il dono di Antonia

Commenti recenti

    Archivi

    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Agosto 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Febbraio 2021
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019

    Categorie

    • Interviste
    • Note e appunti
    • Racconti e forme brevi
    • Recensioni e saggi

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright Notturlabio 2022